Lezione, Workshop
Spazi sacri. Fotografia e video Cimitero San Cataldo di Aldo Rossi e Gianni Braghieri
Il laboratorio, sviluppato all’interno del Cimitero San Cataldo progettato da Aldo Rossi e Gianni Braghieri, ha come fine la realizzazione di un cortometraggio video e di un progetto fotografico
C.F.P. 10Relatori
Giovanni Chiaramonte e Alberto Ferlenga
Tutor
Mario Ferrara, Nicolò Galeazzi, Stefano di Corato
Luogo
Cimitero di San Cataldo (Mo) – Cersaie Bologna
Durata e alloggio
4 giorni, 3 notti
Partenza
venerdì 27 settembre 2019
Rientro
lunedì 30 settembre 2019
Informazioni
vedi pdf allegato
Organizzazione culturale
CASABELLA formazione
Patrocinio
Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Modena
Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Bologna
In collaborazione con
Cersaie – Costruire, Abitare, Pensare – Ceramics of Italy
Iscrizioni e selezioni
il Workshop è a numero chiuso per un massimo di 20 iscritti. Per la selezione rispondere alle domande nel form di prenotazione e inviare a contact@atelierxyz.info entro le ore 18:00 del 19 Luglio 2019 un PDF con: a) per chi si candida per il WS di Fotografia -massimo 10 fotografie che raccontino un progetto fotografico- b) per chi si candida per il WS di Video -6 immagini che descrivano una narrazione-
Servizi compresi
spostamenti con minibus a/r Bologna-Modena durante il workshop;
cene;
pernottamento in camera doppia in hotel, con prima colazione;
spazi per la post produzione all’interno dell’hotel;
tutor per tutta la durata del workshop;
lezioni (G. Chiaramonte, A. Ferlenga, Atelier xyz, M. Ferrara);
crediti formativi professionali per gli architetti e attestato di partecipazione
Servizi esclusi
materiale fotografico e video, tutto quanto non indicato nei servizi compresi
Quota di partecipazione
355 euro. Il costo è previsto per un numero compreso tra 16 e 20 iscrizioni ed è suscettibile di variazioni
Caparra
155 euro da versare entro il 26 luglio 2019 per coloro che saranno selezionati
Saldo
verrà comunicato via email
Crediti
per questa iniziativa è stata avanzata la richiesta al CNAPPC per il riconoscimento di 10 crediti formativi professionali per architetti